SICK
SICK in Italia e nel mondo
Con oltre 70 anni di esperienza nell’innovazione tecnologica, SICK è uno dei principali produttori mondiali di sensori e sistemi per l’automazione di fabbrica, logistica e di processo. L'azienda vanta una presenza globale con più di 50 tra filiali e siti produttivi, numerose rappresentanze e agenzie di vendita. Ad oggi, il Gruppo SICK impiega circa 7.500 dipendenti e ha raggiunto un fatturato di quasi 1,3 miliardi di Euro.
Da sempre innovativa soprattutto nelle soluzioni optoelettroniche, i sensori di visione SICK trovano ideale applicazione in tutto il mercato logistico, spaziando dal trasporto alla movimentazione delle merci, fino alla sicurezza degli edifici.
La messa a punto di componenti estremamente robusti ed affidabili è di primaria importanza nella gestione dei magazzini in cui è richiesta precisione nell’identificazione, nella misurazione e nella classificazione dei colli per velocizzare il processo produttivo e ridurre il rischio di errore.
Per snellire i processi di smistamento SICK propone innovative soluzioni per il track and trace dinamico capaci di misurare peso e volume di pacchi su nastri trasportatori ad alta velocità e sistemi per la misura certificata del volume.
Alla base delle proposte dell’azienda si trovano sensori intelligenti di ultima generazione capaci di riconoscere oggetti o stati, ma anche di comunicare tra loro in modo autonomo per fornire dati precisi, in tempo reale e senza margini di errore. Questo perché l’ottimizzazione della produzione è possibile solo avendo accesso in qualsiasi momento a informazioni fondamentali come, ad esempio, l’esatta posizione dei singoli componenti all’interno della catena produttiva.
SICK soddisfa le molteplici esigenze del mondo logistico attraverso un’offerta di sensoristica avanzata e interconnessa: tecnologie laser, microcamere, fotocellule, sistemi RFID capaci di lavorare in rete, di comunicare tra loro e riportare risultati in modo continuo e su un’unica piattaforma, spesso integrandosi in sistemi già esistenti.o.