Omron partecipa all’inaugurazione dell'Alfacod Experience Center
Milano, ottobre 2019 - Omron, azienda leader nel campo dell’automazione industriale, parteciperà il prossimo 24 ottobre all'apertura ufficiale dell'Alfacod Experience Center, oltre 300 mq, divisi in aree tematiche, in cui è possibile vedere in funzione e toccare con mano le principali tecnologie del mondo dell'identificazione automatica, del mobile computing e del data capture in chiave Industry 4.0.
La mattinata inizierà con un seminario dal titolo "RFID: un mare di potenzialità" in cui si parlerà delle tecnologie RFID (HF, UHF, UWB), giunte ormai ad un grado di maturazione tale da poter essere considerate le tecnologie naturali per supportare le applicazioni di Industry 4.0 e per la trasformazione digitale del settore retail. Saranno approfonditi, attraverso interventi di esperti, casi di studio e dimostrazioni reali, sia gli aspetti legati all'utilizzo dell'RFID passivo che attivo. Saranno mostrate sia applicazioni per l'ambiente logistico che applicazioni per il mondo del retail e produttivo, sistemi di localizzazione in tempo reale basati su radiofrequenze e tanto, tantissimo altro. Il momento clou di "RFID: un mare di potenzialità", sarà una demo in diretta, riservata ai partecipanti, nei locali dell'Alfacod Experience Center dove sarà possibile comprendere, vedendola in funzione, tutte le potenzialità di questa tecnologia.
Omron sarà presente con il TM Collaborative Robot, la linea di robot collaborativi più sicura, più semplice da programmare e da integrare con altre apparecchiature, che rappresenta un grande passo avanti verso la creazione di un ambiente di produzione intelligente in cui esseri umani e macchine lavorano in armonia, e il robot Mobile LD. Due robot, mobile e collaborativo, dedicati alla produzione flessibile e alle applicazioni collaborative.
Per informazioni sul programma dell’evento e registrazioni clicca qui.
TM Collaborative Robot
L’Omron TM collaborative robot, progettato per operare sia con le persone che con le macchine, è sicuro, trasportabile e dotato di funzionalità di visione integrata.
Assicura tempi di avvio e cambi di produzione rapidi, grazie al suo software intuitivo che consente di programmare rapidamente il robot per lo svolgimento di qualsiasi attività, liberando la forza lavoro dalle mansioni ripetitive e aumentando la produttività.
Foto: OMRON
Omron Corporation è uno dei leader mondiali nel campo dell’automazione e il suo lavoro si basa sulla tecnologia chiave “Sensing & Control + Think”. Costituita nel 1933, Omron vanta circa 36.000 dipendenti in tutto il mondo e offre prodotti e servizi in oltre 110 paesi e regioni. L’azienda opera in svariati settori, tra cui quelli dell’automazione industriale, della componentistica elettronica, dell’elettronica automobilistica, dei sistemi per infrastrutture sociali e delle soluzioni per l’assistenza sanitaria e l’ambiente. Nel settore dell’automazione industriale, Omron supporta l’innovazione del comparto manifatturiero proponendo prodotti e tecnologie di automazione avanzate, nonché tramite un’assistenza capillare alla clientela, nell’intento di contribuire al miglioramento della società.